
Quali sono i costi fissi e a quanto dovrebbero ammontare?
Chi vuole tenere il suo budget familiare sotto controllo, ha bisogno di una panoramica chiara dei suoi costi fissi. A tale riguardo vi sono dei valori di riferimento che vanno tassativamente rispettati.
I soldi fanno la felicità? Come finanze e felicità sono correlate tra loro
Ognuno definisce la felicità personale in modo diverso; eppure, per molti il denaro svolge un ruolo importante a tale riguardo. Le spese giuste e i risparmi sono centrali nella questione.
Gli errori più frequenti nella costruzione di un patrimonio
La creazione di un patrimonio è una vera e propria sfida. Ciò è dovuto al fatto che molti risparmiatori partono senza riflettere, senza aiuto e facendo spesso gli stessi errori.
Donne e previdenza – Il gap previdenziale? Nessun problema
A livello europeo le donne sono spesso più colpite dal fenomeno della povertà in età avanzata rispetto agli uomini. Non c'è da meravigliarsi in quanto un reddito più basso significa anche una pensione più bassa. La previdenza privata dovrebbe perciò occuparsi soprattutto delle donne. La realtà tuttavia è un'altra.
Risparmiare è facile – Conto con il segno + e nessuna rinuncia
Risparmiare può causare nervosismi però è necessario. Viaggiare, andare al ristorante e fare shopping sono delle attività che purtroppo incidono sul conto in banca e questo non è proprio piacevole. Chi non vuole rinunciare al proprio stile di vita ma desidera allo stesso tempo anche risparmiare dovrebbe osservare i cinque consigli seguenti.
Da dove viene la paura di investire in azioni e prodotti simili?
Se si parla di soldi, gli europei preferiscono non correre rischi. Questo dato viene confermato dal barometro degli investimenti nel 2017 di GfK Verein (Gesellschaft für Konsum-, Markt- und Absatzforschung e. V). Soprattutto nelle generazioni più giovani sono pochi quelli pronti a rischiare.
Cominciare presto con la previdenza pensionistica
Iniziare già in gioventù a pensare alla propria vecchiaia? Sono veramente in pochi a farlo. Ma i benefici derivanti da questo sono evidenti.
La “generazione stress”
Un numero superiore alla media di giovani si sente spesso sfinito dal punto di vista emozionale e mentale. Le cause di questo fenomeno sono molteplici.
Vantaggi anziché pregiudizi – Buoni motivi per una consulenza personalizzata
Occuparsi della pianificazione patrimoniale è per molti un male necessario. Per questo è tanto più sensato avere al proprio fianco qualcuno che ci aiuta a prendere le decisioni giuste.