Informativa sulla protezione dei dati personali

Introduzione

Gentile Utente,

La ringraziamo per l’interesse dimostrato nei confronti della nostra azienda. La protezione dei dati è una priorità di particolare rilievo per il management di OVB Consulenza Patrimoniale S.r.l.  

La presente Informativa viene fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE - relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito, anche, “il Regolamento” o “GDPR”).

All’interno della presente Privacy Policy vengono indicate le informazioni relative al trattamento dei dati personali degli utenti, conseguenti alla navigazione all’interno degli spazi web ed alla fruizione dei servizi messi a tua disposizione per il tramite del sito internet.

1. Definizioni

L’informativa sulla protezione dei dati personali di OVB Consulenza Patrimoniale S.r.l. si basa sui termini usati dal legislatore europeo nell’adottare il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR). A tal fine vorremmo in primo luogo illustrare la terminologia utilizzata. Nella presente informativa usiamo, tra gli altri, i seguenti termini:

Dati personali

Per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”). È identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei Servizi Web acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, di identificare gli utenti. 

Dati forniti dall’Utente

Sono i dati che l’Utente trasmette volontariamente e consapevolmente tramite l’invio di comunicazioni (ad es., attraverso la posta elettronica, agli indirizzi presenti all’interno del dominio web) o attraverso la compilazione di appositi form, qualora presenti all’interno degli spazi forniti dai Servizi.

Cookies

I cookie sono informazioni registrate sul tuo dispositivo (ad es., all’interno della memoria del tuo browser) quando visiti un sito web o utilizzi un’applicazione web. Ogni cookie può contenere diversi dati, come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.

Interessato

L’interessato è una persona fisica identificata o identificabile i cui dati personali sono trattati dal titolare del trattamento.

Trattamento

Il trattamento è qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

Utente

Il soggetto interessato (persona fisica) che naviga, consulta, accede o fruisce dei Servizi Web.

Titolare del trattamento

Il soggetto che decide in ordine a finalità e modalità del trattamento dei Dati Personali. In riferimento ai Servizi Web, è la Società OVB Consulenza Patrimoniale S.r.l. a cui si riferisce questo sito e della quale trovi i riferimenti in calce ad ogni pagina.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

DPO

Il Data Protection Officer o Responsabile per la protezione dei dati. L’Utente interessato può richiedere chiarimenti in merito al trattamento dei Dati Personali o esercitare i propri diritti rivolgendosi al DPO, nei modi e nelle forme indicate nella sezione

Reclamo

Qualsiasi atto con il quale un cliente contesta in forma scritta un comportamento ovvero un'omissione, disfunzione, lamentela, omissione, manifestazione di disagio o contestazione sull'operato della Società. 

Torna Su

2. Nome e indirizzo del titolare del trattamento

Ai fini del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR), delle altre leggi in materia di protezione dei dati applicabili agli Stati membri dell’Unione Europea e delle altre disposizioni concernenti la protezione dei dati è Titolare del trattamento:

OVB Consulenza Patrimoniale S.r.l.
Stradone San Fermo 19
I-37 121 Verona
Italia
Tel.: +39 045 8037070
E-mail: dpo@ovb.it
Sito web: www.ovb.it

Torna Su

3. Nome e indirizzo del responsabile della protezione dei dati

Responsabile della protezione dei dati:

Tel.: +39 045 8037070
Pec: postacertificata@pec.ovb.it
E-mail: dpo@ovb.it
Sito Web: www.ovb.it

In qualsiasi momento gli interessati possono contattare direttamente il nostro Responsabile della protezione dei dati per tutte le domande ed i suggerimenti riguardanti la protezione dei dati.

Torna Su

4. OVB in Italia

In Italia il Gruppo OVB è rappresentato da OVB Consulenza Patrimoniale S.r.l. Gli utenti italiani del sito e i clienti di OVB Consulenza Patrimoniale S.r.l. possono esercitare i propri diritti (vedi cap.9) o ottenere informazioni in merito al trattamento dei propri Dati Personali, o conoscere l’elenco aggiornato degli eventuali Responsabili del Trattamento nominati dalla Società, inviando comunicazione ai contatti di seguito riportati:

OVB Consulenza Patrimoniale S.r.l.
Stradone San Fermo 19
I-37 121 Verona Italia
Tel.: +39 045 8037070
E-mail: ovb@ovb.it
Sito web: www.ovb.it

Torna Su

5. Cookies

Le pagine Internet di OVB Consulenza Patrimoniale S.r.l. usano cookies. I cookies sono file di testo archiviati in un sistema informatico tramite un Internet browser.

I Servizi Web possono utilizzare cookie tecnici, analitici e di profilazione, sia di prima che di terze parti. I cookie sono indispensabili al miglioramento dei Servizi e per fornire prodotti sempre in linea con le preferenze degli Utenti. L’eventuale utilizzo di cookie di profilazione e/o di terze parti sarà sempre subordinato al rilascio del tuo preventivo consenso.

L’interessato può in qualsiasi momento opporsi all’attivazione di cookies mediante il nostro sito web per mezzo di una corrispondente impostazione dell’Internet browser usato e può quindi rifiutare in modo permanente l’attivazione di cookies. I cookies già attivati possono inoltre essere eliminati in qualsiasi momento con un Internet browser o altri programmi di software. Ciò è possibile con tutti i principali Internet browser. Se l’interessato disattivasse i cookies nell’Internet browser che usa, potrebbero non essere interamente utilizzabili tutte le funzioni del nostro sito web.

Per maggiori dettagli si rimanda alla Cookie Policy.

Torna Su

6. Finalità del trattamento

I dati raccolti mediante il presente sito web potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:

Richiesta di informazioni da parte dell’utente/richiesta di appuntamento: 

Il sito web di OVB Consulenza Patrimoniale srl contiene informazioni che rendono possibile un contatto elettronico rapido con la nostra azienda, nonché una comunicazione diretta con noi, anche mediante un indirizzo generale della cosiddetta posta elettronica (indirizzo e-mail). Se un interessato contatta il titolare del trattamento via mail o con un contact form, i dati personali trasmessi dall’interessato sono archiviati ed utilizzati per dare riscontro agli interessati.

Invio di reclami:

In caso di problematiche relative ad un contratto assicurativo è possibile inoltrare alla mail reclami@ovb.it come da normativa di riferimento IVASS.

Miglioramento del servizio reso: 

In caso di segnalazioni o comunicazioni ricevute dal Titolare del trattamento ed utilizzate al fine di migliorare l’esperienza del Cliente e l’utilizzo del sito stesso.

Trasmissione delle candidature e dei Cv inviati dagli utenti: 

Il sito web di OVB Consulenza Patrimoniale srl contiene sezioni particolari che rendono possibile l’invio o la candidatura per posizioni lavorative specifiche. Ove Lei appartenga ad una c.d. “categoria protetta” e voglia avvalersi dei vantaggi riconosciuti dalla Legge n. 68/99, Le chiediamo di autorizzare nel suo curriculum vitae il trattamento dei Suoi dati personali particolari. L’inserimento di tale informazione (appartenenza ad una categoria protetta) comporta, infatti, il trattamento, di dati personali particolari per i quali è necessario il Suo consenso, quale base giuridica del trattamento (art. 9.2.a. del Regolamento).

In ogni caso Le chiediamo di inserire nel curriculum vitae solo i dati necessari a valutare il Suo profilo.

Torna Su

7. Base giuridica del trattamento

Ha ad oggetto dati comuni, quali dati anagrafici e di contatto, salvo nel caso delle candidature dove possono essere trattati dati particolari e di salute. La base giuridica del trattamento relativo alle richieste di informazioni da parte dell’utente è individuata nell’esecuzione di fasi precontrattuali e contrattuali e delle operazioni a ciò connesse. (Art. 6, lett. b) del GDPR).

 Per le attività relative al riscontro ed alla ricezione dei reclami la base giuridica è individuata nell’adempimento ad un obbligo di legge al quale è soggetto il Titolare del trattamento. (Art. 6, lett. c) del GDPR).

Le operazioni di trattamento relativo al miglioramento del servizio si basano sull’articolo 6(1), lett. f del GDPR. Questo fondamento giuridico viene in rilievo per operazioni di trattamento non coperte da alcuno dei motivi giuridici di cui sopra, se il trattamento è necessario per le finalità concernenti gli interessi legittimi perseguiti dalla nostra società, salvo che su tali interessi prevalgano interessi o diritti e libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali. Tali operazioni di trattamento sono in particolare ammesse perché sono state specificamente menzionate dal Legislatore europeo. Quest’ultimo ha ritenuto che l’esistenza di un interesse legittimo si possa presumere se l’interessato è un cliente del titolare del trattamento (Considerando 47, periodo 2 del GDPR).

Per quanto infine concerne il trattamento relativo alla valutazione delle candidature e dei Cv inviati dagli utenti la base giuridica è individuata nell’esecuzione di fasi precontrattuali e contrattuali e delle operazioni a ciò connesse. (Art. 6, lett. b) del GDPR) mentre, il trattamento di eventuali dati particolari forniti dall’utente sarà possibile solo se l’interessato abbia espresso il suo consenso (art. 9.2.a. del Regolamento).

Torna Su

8. Cancellazione dei dati personali

Il titolare del trattamento conserverà i dati personali dell’interessato soltanto per il tempo necessario al raggiungimento della finalità per cui i dati sono raccolti.

In particolare, i dati personali verranno conservati per il tempo necessario a fornire il riscontro all’utente. In caso di reclami i dati personali forniti dall’utente saranno conservati per il periodo necessario alla gestione del reclamo e comunque per non oltre 10 (dieci) anni dalla chiusura della pratica.

I tempi di conservazione dei CV, in caso di esito negativo della procedura di selezione, saranno conservati per mesi 6 per valutare eventualmente successive candidature; mentre i CV che non contengono il consenso al trattamento dei dati particolari verranno immediatamente eliminati.

Torna Su

9. Diritti dell’interessato

Il Regolamento UE 2016/679 (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei suoi dati personali, ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento, l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l’opposizione; inoltre può proporre reclamo, nei confronti dell’Autorità di Controllo.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente paragrafo 2. L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR.

Torna Su

10. Modalità del trattamento

Il Titolare tratterà soltanto i dati personali strettamente necessari a realizzare le predette finalità, sia in modalità cartacea sia con l’ausilio di strumenti elettronici adottando le misure di sicurezza necessarie, siano esse fisiche che informatiche, in sintonia con quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 e normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati dai nostri dipendenti e collaboratori autorizzati al trattamento, da Responsabili o da outsourcer che svolgono per nostro conto, in Italia o all’estero, compiti di natura tecnica, organizzativa e operativa. Non viene effettuata alcuna diffusione dei dati personali, salvo che ciò non derivi da uno specifico obbligo di legge.

Torna Su

11. Disposizioni sulla protezione dei dati concernenti applicazione e uso di Google Analytics (con funzione di anonimizzazione)

Su questo sito web, il titolare del trattamento ha integrato il componente Google Analytics (con funzione di anonimizzazione). Google Analytics è un servizio di web analytics. Il web analytics consiste nella raccolta, nell’organizzazione e nell’analisi dei dati concernenti il comportamento dei visitatori di siti web. Un servizio di web analysis service raccoglie, tra le altre cose, dati riguardanti il sito da cui proviene una persona (i cosiddetti referrer), quali sotto-pagine sono state visitate o quanto spesso e per quanto tempo è stata visualizzata una sotto-pagina. I web analytics sono principalmente usati per ottimizzare i siti web e per svolgere un’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Il gestore di Google Analytics è Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, Stati Uniti.

Per l’esecuzione di web analytics con Google Analytics il titolare del trattamento usa l’applicazione "_gat. _anonymizeIp". Grazie a questa applicazione l’indirizzo IP del collegamento Internet dell’interessato è abbreviato da Google e anonimizzato quando si accede ai nostri siti da uno Stato membro dell’Unione Europea o da altro Stato firmatario dell’accordo sullo Spazio Economico Europeo.

Lo scopo del componente Google Analytics è quello di analizzare il traffico sul nostro sito web. Google usa dati e informazioni raccolti, tra le altre cose, per valutare l’uso del nostro sito web e per fornire resoconti online che mostrano le attività sui nostri siti e per erogare altri servizi relativi all’uso del nostro sito Internet.

Google Analytics inserisce un cookie nel Sistema informatico dell’interessato. Si rinvia alla definizione dei cookies di cui sopra. Impiegando i cookies, Google è in grado di analizzare l’uso del nostro sito. Ad ogni accesso ad una delle singole pagine di questo sito Internet, gestito dal titolare del trattamento e in cui è stato integrato il componente Google Analytics, l’Internet browser sul sistema informatico dell’interessato fornirà automaticamente dei dati tramite Google Analytics ai fini della pubblicità online e degli accordi sulle commissioni a Google. Nel corso di questa procedura tecnica, l’azienda Google acquista conoscenza di informazioni personali, quali l’indirizzo IP dell’interessato, che serve a Google, tra le altre cose, per capire l’origine dei visitatori e dei click e costituire di conseguenza accordi sulle commissioni.

Il cookie viene usato per conservare informazioni personali, quali l’ora di accesso, l’ubicazione da cui è stato effettuato l’accesso e la frequenza delle visite del nostro sito da parte dell’interessato. Ad ogni visita al nostro sito, tali dati personali, incluso l’indirizzo IP dell’accesso Internet usato dall’interessato, verranno trasmessi a Google negli Stati Uniti. Questi dati personali sono conservati da Google negli Stati Uniti. Google può trasferire questi dati personali, raccolti tramite procedura tecnica, a terzi.

L’interessato può, come già indicato, impedire in qualsiasi momento l’attivazione di cookies tramite il nostro sito web adeguando in modo corrispondente il browser usato e rifiutando in modo permanente l’attivazione di cookies. Tale adeguamento dell’Internet browser usato impedirebbe anche a Google Analytics di attivare un cookie sul sistema informatico dell’interessato. I cookies già utilizzati da Google Analytics inoltre possono essere cancellati in qualsiasi momento con un browser o altri programmi software.

L’interessato ha altresì la possibilità di opporsi alla raccolta di dati generati da Google Analytics, relativi all’uso di questo sito web, nonché al trattamento di tali dati da parte di Google ed ha la possibilità di impedirlo. A tale scopo l’interessato deve scaricare un componente aggiuntivo del browser dal link tools.google.com/dlpage/gaoptout ed installarlo. Questo componente aggiuntivo del browser dice a Google Analytics, tramite JavaScript, che dati e informazioni riguardanti le visite delle pagine Internet non possono essere trasmessi a Google Analytics. L’installazione del componente aggiuntivo è considerata un’opposizione da parte di Google. Se il sistema informatico dell’interessato viene poi cancellato, formattato o nuovamente installato, a quel punto l’interessato deve reinstallare i componenti aggiuntivi browser per disabilitare Google Analytics. Se il componente aggiuntivo del browser è stato disinstallato dall’interessato o da altra persona nella sua sfera di competenza, o viene disabilitato, è possibile eseguire la reinstallazione o la riattivazione dei componenti aggiuntivi del browser.
Si possono ottenere maggiori informazioni e le disposizioni di Google applicabili in materia di protezione dei dati su www.google.com/intl/en/policies/privacy/ e www.google.com/analytics/terms/us.html. Google Analytics è inoltre illustrato più approfonditamente al link www.google.com/analytics/.

Torna Su

12. Utilizzo dei Social Network

Manteniamo presenze online all'interno dei social network per comunicare con gli utenti ivi attivi o per offrire informazioni su di noi.

Si precisa che i dati degli utenti potrebbero essere trattati al di fuori dell'Unione Europea. Ciò può comportare rischi per gli utenti, ad esempio perché l'applicazione dei diritti degli utenti potrebbe essere resa più difficile. Per quanto riguarda i fornitori statunitensi che offrono garanzie per un livello sicuro di protezione dei dati, desideriamo sottolineare che si impegnano in tal modo a rispettare gli standard di protezione dei dati dell'UE.

Inoltre, i dati degli utenti vengono solitamente trattati all'interno dei social network per ricerche di mercato e scopi pubblicitari. I profili di utilizzo possono a loro volta essere utilizzati, ad esempio, per inserire annunci pubblicitari all'interno e all'esterno delle reti che presumibilmente corrispondono agli interessi degli utenti.  Inoltre, i dati possono essere memorizzati nei profili utente anche indipendentemente dai dispositivi utilizzati dagli utenti (in particolare se gli utenti sono membri delle rispettive piattaforme e vi hanno effettuato il login).

Per una descrizione dettagliata delle rispettive forme di trattamento e delle possibilità di opposizione (opt-out) facciamo riferimento alle dichiarazioni sulla protezione dei dati e alle informazioni fornite dai gestori delle rispettive piattaforme.

Inoltre, in caso di richieste di informazioni e di rivendicazione dei diritti degli interessati, ricordiamo che questi possono essere fatti valere nel modo più efficace presso i fornitori. Solo i fornitori hanno accesso ai dati degli utenti e possono adottare direttamente misure adeguate e fornire informazioni. Se hai ancora bisogno di aiuto, puoi contattarci.

Servizi e fornitori di servizi utilizzati:

Torna Su

13. Informazioni sulla protezione dei dati e informazioni richieste dalla legge durante l'utilizzo del servizio "Zoom" per le videoconferenze presso OVB

Di seguito desideriamo informarvi sul trattamento dei dati personali in relazione all'utilizzo di "Zoom".Utilizziamo lo strumento "Zoom" per condurre riunioni online, videoconferenze."Zoom" è un servizio di Zoom Video Communications, Inc., 55 Almaden Blvd, Suite 600, San Jose, CA 95113, Stati Uniti d'America.

Quando si utilizza "Zoom", vengono elaborati diversi tipi di dati. Si tratta in particolare delle informazioni sull'utente (cognome, nome, e-mail) nonché i dati di testo, audio e video nel corso dell'"incontro online". In ogni caso l’utente può spegnere o disattivare l'audio della fotocamera o del microfono in qualsiasi momento tramite le applicazioni "Zoom". 

Nella misura in cui l'utilizzo di "Zoom" è relativo all'instaurazione, l'esecuzione o la cessazione del rapporto contrattuale, la base giuridica risiede nell'art. 6 par. 1 inviato. 1 lit. b GDPR.

I dati personali trattati in relazione alla partecipazione agli “incontri on-line” non verranno ceduti a terzi.

Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati di Zoom Inc. sono disponibili all'indirizzo:

https://Zoom.us/de-de/privacy.html

https://Zoom.us/de-de/gdpr.html

Trattamento dei dati al di fuori dell'Unione Europea

Zoom ha sede negli Stati Uniti. Il trattamento dei dati personali avviene quindi anche in un paese terzo. Abbiamo concluso un accordo sul trattamento dei dati con il fornitore di "Zoom" sulla base delle clausole contrattuali standard dell'UE. A seguito dell’invalidazione dello Scudo UE-USA per la privacy, attualmente non esiste un livello adeguato di protezione per il trasferimento dei dati personali negli USA. Ad esempio, negli Stati Uniti i diritti degli interessati rispetto ai propri dati personali sono limitati. Come misura di protezione supplementare, abbiamo anche configurato la nostra configurazione Zoom in modo che solo i data center nell'UE, nel SEE, vengano utilizzati per condurre "riunioni online". 

Torna Su

14. Cookie Policy

In questa sezione si descrivono le modalità di gestione del sito con riferimento all’utilizzo dei cookie e al relativo trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Per ulteriori informazioni sul trattamento in esame, si rimanda ai paragrafi antecedenti della Privacy Policy redatta ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 – GDPR.

È possibile gestire le diverse categorie dei cookie (esclusi quelli tecnici) selezionando le proprie scelte mediante lo schema qui di seguito:

Impostazioni dei cookie

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente (desktop, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati, per poi essere nuovamente trasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie possono essere usati per differenti finalità: funzionamento del sito, esecuzione di autenticazioni, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle scelte, ecc.

Nel corso della navigazione sul sito, l'utente può ricevere sul proprio terminale cookie del Titolare (c.d. cookie “di Prima parte”) e cookie che sono gestiti ed inviati da siti o da web server diversi (c.d. cookie “di Terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

Tipologie di cookie

Di seguito è riportato un elenco dettagliato dei cookie utilizzati sul presente sito web il quale viene periodicamente analizzato con uno strumento di analisi e scansione per mantenere un elenco aggiornato dei cookie.

Cookie tecnici

I cookie tecnici permettono l'utilizzo delle funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web. Tali cookie vengono solitamente impostati solo in risposta alle azioni effettuate dall’utente che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso a un’area riservata o la compilazione di moduli di registrazione. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso dell’utente. Tuttavia, se imposterai il tuo dispositivo in modo da rifiutare questi cookie, alcuni servizi del sito potrebbero non essere visualizzati correttamente o potrebbero funzionare in maniera non ottimale. Per l’elenco dettagliato dei cookie cliccare sul tasto impostazioni cookie.

Cookie statistici

Permettono di raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito web (ad esempio sulla frequenza delle visite al sito, sulle fonti di traffico) in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito e sono gestiti sia da provider di terze parti che da parte nostra. In particolare, i cookie statistici raccolgono informazioni in modo anonimo. Quando mantengono questo comportamento sono assimilabili ai cookie tecnici. Per l’elenco dettagliato dei cookie e per selezionarne la scelta cliccare sul tasto impostazioni cookie.

Cookie di profilazione e marketing

I cookie utilizzati per finalità di marketing consentono agli utenti di visualizzare pubblicità personalizzata durante la navigazione. A tal fine, i dati potrebbero essere trasmessi a terze parti, che tracciano la navigazione dell'utente anche in altri siti web. Per l'installazione di tali cookie è richiesto il preventivo consenso dell’utente. Per l’elenco dettagliato dei cookie e per selezionarne la scelta cliccare sul tasto impostazioni cookie.

Cookie di terze parti relativi a media esterni

I contenuti di piattaforme video e cartografiche sono bloccati per impostazione predefinita. Se vengono accettati i cookie da media esterni, l'accesso a questo contenuto non richiede più il rilascio del consenso manuale. Per l’elenco dettagliato dei cookie e per selezionarne la scelta cliccare sul tasto impostazioni cookie.

I cookie e le impostazioni del browser

In tutti i casi che precedono ogni utente potrà gestire le proprie preferenze sui cookie anche attraverso il browser.

  • Internet Explorer
  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Safari

Torna Su